Il mercato immobiliare sovrastimato di Amsterdam e Utrecht sta spingendo gli investitori e i futuri proprietari di case a cercare alternative. In tutto il paese c’è una domanda costante di metri quadrati accessibili al di fuori delle grandi metropoli. Per coloro che desiderano entrare nel settore in modo intelligente, è importante esaminare le città dei Paesi Bassi con immobili convenienti, poiché è lì che si sta formando una nuova domanda. In questo articolo, una panoramica delle direzioni più promettenti con infrastrutture in sviluppo e prezzi interessanti per le case.
Emmen: equilibrio tra costo e qualità della vita
La regione nell’est della provincia di Drenthe è costantemente inclusa nella lista dei posti più accessibili in termini di prezzo al metro quadrato. Il costo medio delle case si aggira intorno ai 1900-2200 euro al metro quadrato. Qui l’infrastruttura è in pieno sviluppo, ci sono molte aree verdi, scuole e strutture sanitarie. Le città dei Paesi Bassi con immobili convenienti raramente offrono un livello così elevato di supporto sociale a un prezzo basso.
L’interesse per Emmen sta crescendo grazie ai programmi di supporto per giovani famiglie e migranti interni. Grazie alla vicinanza con la Germania, diventa un comodo nodo logistico e un punto di attività commerciale.
Appingedam: fascino storico e accessibilità
Piccola città nella provincia di Groningen con una popolazione di circa 12.000 abitanti, è diventata una destinazione attraente per coloro che cercano comfort, sicurezza e prezzi convenienti. Le case qui partono da 150.000 euro, con la maggior parte delle proprietà dotate di terreno.
I prezzi delle case nei Paesi Bassi in queste regioni rimangono stabili grazie alla bassa densità di popolazione e alla domanda moderata, rendendoli un investimento affidabile per il lungo termine.
Venlo: nodo di trasporto con una domanda in crescita
Dove comprare una casa economica nei Paesi Bassi? Una ottima opzione è la regione nel sud del paese, non lontano dal confine con la Germania. Si distingue per un sistema di trasporto ben sviluppato, l’accesso alle autostrade e un’industria logistica attiva. I prezzi delle case nei Paesi Bassi partono da 2000 euro al metro quadrato qui.
Gli investimenti immobiliari a Venlo portano un reddito stabile dall’affitto: la città è interessante per studenti, lavoratori stagionali e famiglie con bambini.
Terneuzen: casa economica vicino all’acqua
Situtato nella provincia della Zelanda, Terneuzen offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il costo medio di una casa è di 170-200 mila euro. Grazie al clima marittimo, all’ambiente pulito e al ritmo di vita lento, Terneuzen sta diventando popolare tra i pensionati e i freelance.
Le città dei Paesi Bassi con immobili convenienti raramente offrono un tale livello di isolamento con tutta l’infrastruttura necessaria – negozi, scuole, trasporti.
Drimmelen: un’alternativa tranquilla ad Amsterdam
Un’area poco conosciuta ma promettente nel Brabante, dove il costo medio della proprietà è inferiore a 1800 euro al metro quadrato. Grazie alla vicinanza alle principali autostrade, qui si trasferiscono persone stanche della frenesia delle grandi metropoli.
Drimmelen è interessante per coloro che desiderano acquistare una casa nei Paesi Bassi per uso personale, senza pagare di più per il marchio della posizione. Sono in corso progetti edilizi locali attivi e le autorità locali supportano i giovani investitori.
Zutphen: architettura antica e immobili convenienti
La regione nella provincia di Gelderland combina edifici storici, fascino europeo e un costo moderato delle case nei Paesi Bassi rispetto alle città. Il prezzo medio è di 2000-2300 euro al metro quadrato, significativamente inferiore rispetto ai vicini più popolari.
Le case più economiche nei Paesi Bassi si trovano alla periferia di Zutphen – qui sono in vendita case a schiera, fattorie e persino edifici storici con facciate autentiche.
Coevorden: natura e stabilità
Se sei interessato a città nei Paesi Bassi con immobili convenienti per una vita tranquilla o il lavoro remoto, Coevorden sarà una scelta vincente. È circondato da parchi naturali, laghi e valli verdi. Il costo delle case è di circa 1600-1900 euro al metro quadrato.
Il mercato offre sia appartamenti che case indipendenti. Poiché la regione non è una meta turistica, i prezzi non sono gonfiati e l’acquisto avviene in modo tranquillo e senza frenesia.
Dutinchem: vita suburbana con comfort europeo
La regione nella parte orientale del paese, dove è facile trovare un appartamento o una casa a meno di 1800 euro al metro quadrato. A Dutinchem c’è un collegamento ferroviario con altri centri, ci sono scuole, centri medici e complessi commerciali.
Per gli investitori che cercano dove comprare una casa economica nei Paesi Bassi, Dutinchem rappresenta una scelta pratica con la possibilità di successiva locazione a studenti, residenti locali o professionisti in trasferta.
Harlingen: atmosfera marittima e prezzo accessibile
Situtato sulla costa del Mare dei Wadden, Harlingen offre case a partire da 190.000 euro. L’atmosfera marittima, l’infrastruttura della pesca sviluppata e la vicinanza alle isole creano un’atmosfera speciale.
Le città dei Paesi Bassi con immobili convenienti vicino all’acqua sono rare, specialmente con la possibilità di acquistare non solo un appartamento, ma una casa completa. Harlingen è un’eccezione. Il mercato qui è moderatamente attivo e la domanda sta crescendo gradualmente.
Almelo: centro della provincia dell’Overijssel
Almelo è una regione con un’industria sviluppata, istruzione e vita culturale. I prezzi delle case partono da 1750 euro al metro quadrato. Qui vengono costruiti nuovi complessi residenziali, compaiono centri commerciali e nodi di trasporto.
Gli investimenti immobiliari ad Almelo sono adatti a coloro che cercano una domanda moderata e una crescita stabile dei prezzi in un contesto di stabilità demografica. Per gli inquilini c’è una vasta scelta di proprietà, dal segmento economico a quello medio.
Principali motivi per scegliere città nei Paesi Bassi con immobili convenienti
Investitori, migranti e residenti locali scelgono piccole aree per diverse ragioni:
- basso punto di partenza per gli investimenti;
- alta qualità della vita al di fuori delle metropoli;
- aumento del capitale grazie ai progetti infrastrutturali;
- minore concorrenza sul mercato dell’affitto;
- alta liquidità a lungo termine;
- minore pressione dal turismo.
In questo modo, le città dei Paesi Bassi con immobili convenienti stanno creando un nuovo vettore di migrazione e interesse all’interno del paese.
Come scegliere il quartiere giusto per l’acquisto di una casa?
Il mercato immobiliare in questo paese dell’Europa occidentale è eterogeneo. Amsterdam e Rotterdam hanno da tempo perso lo status di destinazioni accessibili. In un mercato immobiliare sovraffollato, sempre più persone stanno guardando verso le regioni più piccole. Sono proprio le città dei Paesi Bassi con immobili convenienti a offrire un equilibrio ottimale tra prezzo, comfort e prospettive.
Per un investitore, un migrante o una famiglia con un budget limitato, è l’opportunità di iniziare una vita europea senza spese eccessive. La scelta della regione è strategica: influisce sul reddito, sullo stile di vita e sul futuro!